“Riconnetersi: Facebook e i cambiamenti nel newsfeed”

Nick Wrenn head of news partnership Facebook EMEA

Ore 16.30, Hotel Brufani – Sala Raffaello

Nel workshop di Nick Wrenn, head of news partnership Facebook EMEA, si è parlato dei cambiamenti del social. In particolare, in Facebook, il cambiamento ha riguardato le “neews feed values”:

-         Amici e famiglia vengono prima di tutto;

-         Le news feed devono informare;

-         Le news feed devono intrattenere;

-         Una piattaforma per ogni idea;

-         Valorizzare la comunicazione autentica;

-         Le persone possono controllare la propria esperienza;

-         Interazione costante.

L’esperienza su Facebook deve portare a produrre interazione sociale e come ha detto Mark Zuckerberg, nel novembre del 2017: “Time spent is not a goal by itself. We want the time people spend of Facebook to encourage meaningful social interactions”.

In Facebook:

1.     I contenuti che veicolano in maniera significativa le interazioni faranno si, che si migliorino le performance rispetto ai contenuti veicolati;

2.     Le pagine potranno vedere declinato il traffico;

3.     Gli aggiornamenti continueranno a scorrere in questo anno.  

È importante sottolineare che, sempre nell’ottica di generale interazione che i video dalle pagine che le persone vanno a cercare attivamente, tramite ricerca, avranno una maggiore distribuzione sulla home page. Inoltre saranno mostrati più video nella home che le persone torneranno a guardare settimana dopo settimana.

Quali sono le priorità per le news per il 2018?

1.     Fonti affidabili: dare priorità alle news che provengono da pubblicazioni affidabili per le persone;

2.     Contenuti informativi: dare priorità alle news che le persone trovano informative;

3.     Notizie locali: rendere più semplice alle persone vedere notizie che sono rilevanti per la loro comunità locale.

Per creare interazione cosa è necessario fare?

1.     Gli articoli possono aiutare ad iniziare conversazioni tra persone su argomenti importanti. I video possono creare comunità, i live generano più interazioni e commenti rispetti ad altri tipo di video;

2.     Concentrarsi sul proprio pubblico: postare contenuti che sono di interesse per il tuo pubblico, essere autentici con il proprio marchio e continuare a utilizzare gli strumenti di costruzione della comunità come i gruppi;

3.     Non usare le “engagement bait” per cercare persone e far si che commentino. Non è una interazione significativa e può risultare improduttiva.

Benedetta Baronti