Se una classe politica riflette il suo paese, allora l’Italia è un paese di tribù che si sono avvicendate dal dopoguerra a oggi: comunisti, scomunisti, barbari padani, democristiani, socialisti cr...
Lucia Annunziata, giornalista. Ha lavorato per il Manifesto, come inviato per La Repubblica in Usa, America Centrale e Latina, Medio Oriente. Per il Corriere della Sera, è stata corrispondente da Washington. Oggi è Editorialista per La Stampa .
E’ stata direttore del Tg3 (Rai), direttore dell’agenzia Apbiscom, il servizio italiano dell’Ap, direttore di L’Huffpost Italia.
E’ stata Presidente della RAI Radio Televisione Italiana e ha condotto per Rai Tre “Mezz’ora in più”, programma settimanale di politica interna e internazionale.
È membro dell’Aspen Institute e del Consiglio Scientifico dell’Enciclopedia Italiana Treccani.
Autrice di vari libri: “L’inquilino” (2022), “1977. L’ultima foto di famiglia” (2007), “La Sinistra, l’America, la guerra” (2005), “No” (2002) contro la guerra in Iraq, “La Crepa” (1998), “Bassa Intensità” (1982), “Lavorare stanca” (1977).
Nel 1992 le è stata assegnata la “Nieman Fellowship” dell’Università di Harvard.
Fra i vari premi, “Il Premiolino” per i suoi servizi durante la Guerra in Iraq; il Max David alla carriera come inviato di guerra; il Premio Malaparte per il libro “Bassa Intensità”; il Premio Saint Vincent per “La Crepa”. Nel 2018 ha ricevuto il Marisa Bellisario per le eccellenze femminili, il premio alla carriera dalla May Chidiac Foundation (Libano) e il premio alla carriera Franco Giustolisi.
Nel maggio del 2023 ha lasciato la Rai, in dissenso “nel merito e nei metodi, in particolare nell’intervento sulla Rai”, con il nuovo governo Meloni . Il governo in Italia è l’editore del Servizio Pubblico, la Rai.
Conduce oggi un programma settimanale, il sabato mattina, su Radio24.
La verità e i 'fatti alternativi': la sfida al giornalismo del Presidente Trump
ijf17talk di Cameron Barr. Modera Lucia Annunziata. Quello che stiamo vivendo è il periodo migliore o peggiore per gli organi di informazione? Per Cameron Barr, managing editor del Washington Post, ...
L’arrivo delle telecamere, la ricerca del colpevole, il processo mediatico condizionano la vita economica e sociale del luogo dove avviene un delitto. Nonostante la crisi della tv generalista, i pro...
In diretta dal festival, In mezz'ora di Lucia Annunziata. L'ospite sarà Giuliano Pisapia.
L'autore del best seller La solitudine dei numeri primi, Paolo Giordano, si ritrova a prendere il volo verso l'Afghanistan, e a scrivere di storie di guerra, di ragazzi della sua età, che affrontano ...
Incontro con Lucia Annunziata, direttrice L'Huffington Post Italia.