Nella Giornata Mondiale per la libertà di stampa indetta dall’Onu un dibattito con magistrati, giornalisti e un esperto di diritto internazionale. Testimoni privilegiati a confronto per analizzare ...
Fausto Biloslavo, giornalista di guerra, scrive per Il Giornale, Il Foglio e Panorama. Collabora inoltre con Radio 24 e i TG Mediaset. Laureato in Scienze Politiche, inizia l'attività giornalistica dal fronte nel 1982, seguendo l'invasione israeliana del Librano. Negli Ottanta è tra i fondatori dell'agenzia di freelance Albatross, e copre conflitti bellici in Afghanistan, Africa ed Estremo Oriente; nel 1987 è catturato e tenuto prigioniero a Kabul per sette mesi, ed è liberato grazie all'intervento del Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga. I suoi contributi dai fronti di guerra sono stati pubblicati, tra gli altri, su Corriere della Sera, Avvenire, Time-Life e L'Express. Ha realizzato servizi e produzioni televisive per NBC, CBS, NDR, RAI, TSI e Antenna 3.
Ha pubblicato due libri sui propri reportage di guerra, Prigioniero in Afghanistan (Sugarco, 1989) e Le lacrime di Allah (Mondadori, 2002).In un mondo alla vana ricerca di valori costanti, fissi ed immutabili, la libera professione può essere una scelta ed un’avventura. Non sempre. Ma vivere al di fuori degli schemi e della copertura ...