Come rappresentare la diversità e i migranti nei media? Negli ultimi anni si è sentita l'urgenza di utilizzare termini più politicamente corretti nelle notizie che riguardano i migranti, i gruppi ...
Jean Claude Mbede Fouda è un giornalista-attivista camerunense. In Italia dal 2008, nel marzo 2013 è diventato il primo esiliato iscritto all'elenco dei professionisti dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Laureato in giornalismo all’Università’ di Yaoundé, lavora attualmente ad Addis Abeba come communications officer per la Cooperazione Italiana in Etiopia (con competenze in Sud Sudan e Gibuti). Ha fondato All TV, vincitore del premio della migliore web tv italiana nella categoria Community dei Teletopi Award 2013 e il portale Afrikitalia nel 2012, anno in cui è stato premiato Best African Journalist dagli African Excellence Awards. In Italia ha collaborato con la Gazzetta dello Sport e Sportweek ed è stato per due anni autore del blog multietnico La Città Nuova del Corriere della Sera. È un opinionista politico per vari canali televisivi nazionali come la RAI e TGcom 24. Nel 2010, ha lavorato per Lookout TV. È stato per sei anni (2002-2008) corrispondente per il Camerun della Voice of America (VOA) e Radio Vaticana. È stato caporedattore di STV2, primo canale televisivo privato in Camerun e nel 2007 ha fondato Radio Fm Liberte prima di scappare in esilio. In Italia ha fondato la Rete dei Giornalisti Esiliati ed è uno dei promotori dell’associazione con sede a Bruxelles nata per garantire l’inserimento scolastico dei bambini nelle zone rurali del Camerun. È stato relatore per vari festival, eventi e premi giornalistici come il Premio Ilaria Alpi.
L'INCONTRO È STATO ANNULLATO - Cécile Kyenge parteciperà all'evento Migrazione, integrazione, diversità nei media (ore 18.00 Sala Priori, Hotel Brufani) On. Cecile Kyenge Kashetu, parlamentare ed...
In un momento di crisi economico-finanziaria e politica come questo, i media italiani tagliano sempre di più le spese dedicate agli Esteri, rendendo sempre più debole la possibilità per il pubblico...
Libertà di stampa: come garantire e proteggere il lavoro dei giornalisti in esilio I giornalisti sono fra i soggetti più esposti all’eventualità dell'esilio: sono infatti il bersaglio numero uno...